Dal '76 la nostra vasta ricerca dimostra come gli organismi viventi rispondono in modo intelligente al loro ambiente, ed è confermato da un precedente studio statunitense dettagliato nel libro "The Secret Life of Plants".
Le piante rispondono in modi molto sofisticati agli stimoli sia fisici che intellettuali.
Abbiamo scoperto che lo spostamento del comportamento elettrico delle piante potrebbe essere catturato utilizzando sonde, elettrodi e un dispositivo. Molti esperimenti sono stati eseguiti con l'aiuto di bio-feedback autoprodotti e dispositivi elettronici.
Nel design del esperimento della pianta che guida, una pianta è stata messa su un piccolo carrello e collegata a un dispositivo speciale. Era in grado di muoversi in 4 direzioni tramite impulsi elettrici. Dopo un certo periodo di formazione la pianta ha potuto capire come funzionava e ha scelto di spostarsi verso la zona più verde indipendentemente dalla sua posizione iniziale. Se aveva bisogno di acqua, la pianta si spostava verso un'area in cui era disponibile una fonte d'acqua.
Un altro esperimento è quello dell' apertura della porta.La pianta ne ha riconosciuto il “proprietario”, ovvero la persona che se ne è occupata, e quando si è avvicinato alla sua abitazione, la pianta, tramite un apposito sensore, ha attivato un meccanismo per aprire la serratura.
Dopo questi primi esperimenti abbiamo scelto di concentrarci sulla musica vegetale. Con un algoritmo particolare studiati da noi, i segnali elettrici possono essere tradotti in suono. I flussi di impulsi di ogni organismo sono unici, con ogni pianta che manifesta il proprio "suono caratteristico" biologico individuale.
Inoltre, le piante dimostrano che possono imparare a interagire con gli esseri umani. Dapprima le piante "semplicemente" si rendono conto che i suoni emessi dal dispositivo sono una conseguenza della loro attività elettrica, poi imparano a modularla per modificarne i suoni.
Le piante più esperte, alla fine, modulano i suoni per interagire con gli esseri umani e creare una vera forma di comunicazione. Quando interagiscono con i musicisti, ad esempio, a volte ripetono anche le stesse scale, le stesse melodie e le stesse note.
Inoltre, piante esperte possono "addestrare" altre piante, aiutandole ad apprendere rapidamente.
Per ulteriori curiosità vedi FAQ