Sono Tiziana Siviero, ho 52 anni e pratico yoga da quando ne avevo 8.
Sono una donna fortunata: insegno yoga ai ciechi e ipovedenti.
Sono una donna fortunata perché in questa vita ho ricevuto un regalo bellissimo: nascere sana e vedente da una madre ipovedente. No, non è una provocazione, né un esercizio di gratitudine spicciola.
Non credo che sarei arrivata al punto di studiare e creare il mio metodo per insegnare lo yoga ai chi non vede da un'altra esperienza di vita.
La mia avventura da insegnante di yoga per non vedenti
Il mio mondo e la mia impresa, Yogabar ( www.yoga-bar.it) porta nel mondo dello yoga, forte e chiaro, il senso di inclusione, partendo dall'includere la disabilità visiva.
Mia madre, che vedeva il mondo principalmente attraverso l'olfatto, il tatto e l'udito, mi ha insegnato il piacere di conoscere attraverso i sensi. Crescere con lei mi ha abituato a descrivere, chiudere gli occhi e ascoltare: così sono nate le lezioni di Yoga, inclusive e accessibili.
Accompagna lo yoga con la musica giusta
Lezioni di Yoga da praticare durante l'ascolto, inclusive alla disabilità visiva. Classi di yoga con una narrazione precisa. Il tappeto sonoro che accompagna queste lezioni è importante. Deve aiutare, non ostacolare. Deve essere presente come stimolo sensoriale, ma non preponderante.
Per molto tempo ho cercato la giusta “musica” senza trovarla.
Ho cercato molto, ma nessuna musica andava davvero bene. Qualsiasi musica che scegliessi interferiva, occupava spazio.
Come usare la musica delle piante per una lezione di yoga
Poi ho scoperto la Musica delle Piante e tutto ha preso forma in modo più armonioso.
Lo uso da alcuni anni per esercitarmi con i non vedenti e ho così scoperto il tappeto sonoro perfetto per le mie lezioni.
Usare la musica delle piante in pratica con i non vedenti è stata una bellissima scoperta. Un esperimento quotidiano. Le piante che utilizzo per lo yoga e la meditazione comunicano in modo sorprendente: seguono il ritmo della pratica e si accordano allo stato d'animo del gruppo.
La stessa cosa non si replica allo stesso modo con le persone che vedono e questo è qualcosa che acquisire è importante.
Ho un'impressione, che via via diventa certezza: le piante e il mondo dei ciechi hanno molto da dirsi.
Quando insegno a un gruppo che comprende persone non vedenti e ipovedenti, percepisco la musica delle piante come una mano tesa, un aiuto che dal mondo vegetale arriva a noi, un gruppo che non vede ma sente in modo diverso e Vorrei dire, più intenso.
Vantaggi dell'utilizzo della Musica delle Piante durante la pratica dello yoga
C'è silenzio quando serve, vivacità quando occorre. Le piante si adattano e creano. Come professionista, non riuscivo a trovare la musica che si adatta meglio alla pratica: non ho bisogno di preoccuparmi del ritmo o di connettermi alla tecnologia. La musica va da sola ed è sempre giusta. Semplicemente il suono segue il flusso della nostra energia di gruppo. Lo trovo straordinario.
Veniamo allo strumento che uso, Bamboo M: fantastico per me, non adatto ai ciechi perché non accessibile, perché privo di segnali sonori o pulsanti in rilievo. Quando l'ho comprato anni fa e l'ho fatto provare ai ciechi, ci siamo detti fosse un peccato. Quindi, nel corso degli anni, ho portato questo messaggio e la nostra esperienza ai ragazzi di Music of the Plants, chiedendo un dispositivo più accessibile che potessimo usare ad occhi chiusi.
Pensavo che il desiderio fosse rimasto lì... e invece NO.
Ginkgo: un regalo al solstizio d'estate
Quest'estate ho organizzato un ritiro inclusivo per i miei studenti per il Solstizio d'estate a Damanhur in cui era previsto un workshop dedicato alla comunicazione con il mondo vegetale. Il delicato e interessante workshop, curato da Terrier Kauri e Zigola Pioppo, ha avuto al centro una meravigliosa sorpresa: la presentazione del tutto inaspettata ed emozionante di un dispositivo accessibile. Il Ginkgo era arrivato, era lì per noi da provare per un'anteprima!
Abbiamo testato la sua accessibilità “dal vivo” ed è stato un successo immediato: bellissimo! Ginkgo è accessibile ad occhi chiusi, facile da usare: insomma perfetto per noi. L'abbiamo acquistato subito in prevendita!
Ricevere in dono questo dispositivo accessibile durante il seminario è stato un bel momento (mi sono commosso!) e credo sia l'inizio di una nuova avventura.
Comunicazione con il mondo vegetale per non vedenti
Si aprono orizzonti per l'esplorazione della comunicazione con il mondo vegetale ad occhi chiusi.
Sento che il mondo vegetale canta più potentemente al mondo dei ciechi: come se la "divinità vegetale" nella sua saggezza, si sente e si adatta a una percezione sensoriale diversa da quella che noi vedenti consideriamo "normale".
Spero e credo che possa essere l'inizio di un viaggio di scoperta: Perché da oggi la Musica delle Piante, risuona non solo nel mio studio per recarsi in altre case sparse in tutta Italia, ma anche “vivere” nelle stanze di persone che hanno acquistato Ginkgo e che si collegheranno alle mie classi, in un concerto che ci unisce ancora di più.
Con Ginkgo, Music of the Plants entra anche nelle case di chi non può vedere, e credo che i risultati saranno sorprendenti.
Sono curioso della strada che percorreremo e felice del viaggio.
Tiziana Siviero, insegnante di yoga. www.yoga-bar.it
Questo sito non utilizza cookie di profilazione, né propri né di altri siti. Utilizzate i cookie tecnici per il consenso una più facile fruizione di alcune funzionalità del sito e Google Analytics (o Shyinistat o altri analizzatori di traffico web) per migliorare le funzionalità del sito. L'informativa dettagliata sulla navigazione di questo sito è consultabile selezionando sul pulsante “informativa sulla privacy”. Seguendo i link elencati nell'informativa occorre apprendere le modalità di disattivazione di Google Analytics (o Shynistat o altri analizzatori di traffico web). L'informativa dettagliata sulla navigazione di questo sito è consultabile selezionando sul pulsante “informativa sulla privacy”. Per disabilitare i cookie tecnici segui le indicazioni del browser in uso. Premendo sul pulsante “OK” manifesta esplicitamente il consenso all'uso dei cookie indicato e alla comunicazione dei dati di navigazione alle parti interessate (Google, Shinystat o altri).
Biscotti strettamente necessari
Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.