3.1 SulSitosono i Prodotti disponibili per l'acquisto unitamente al relativo prezzo (IVA inclusa).
3.2 Il sito fornisce una procedura specifica per l'immissione di ordini di acquisto. In nessun caso il Venditore accetterà ordini effettuati diversamente dal completamento completo e corretto della procedura resa disponibile sul Sito. I campi il cui completamento è obbligatorio sono evidenziati durante la procedura di ordinazione.
3.3 I Prodotti che sono stati selezionati dal Cliente per l'acquisto attraverso il Sito saranno temporaneamente archiviati in un carrello personale per il tempo della visita del Sito da parte del Cliente. Questo deposito temporaneo non è una prenotazione: il Venditore non garantisce che i Prodotti memorizzati nel carrello personale saranno disponibili al momento dell'ordine.
3.4 Il Cliente può controllare il contenuto del carrello personale e i relativi dettagli in qualsiasi momento durante la visita del Sito. Per inviare un ordine al Venditore, il Cliente deve:
(i) verifica il contenuto del tuo carrello personale;
(ii) esprimere la propria intenzione di acquistare facendo clic sugli appositi pulsanti nella pagina del carrello personale;
(iii) compilare il modulo d'ordine fornito;
(iv) specificare un mezzo di pagamento tra quelli disponibili;
(v) accettare espressamente le presenti Condizioni di vendita;
(vi) accetta espressamente, a titolo informativo, l'informativa sulla privacy;
(vii) invia la tua offerta facendo clic sul pulsante "PROCEDI ALL'ACQUISTO" e quindi su "EFFETTUA UN ORDINE"
3.5 L'ordine presentato è un'offerta contrattuale soggetta a conferma da parte del Venditore e implica l'obbligo del Cliente di acquistare i Prodotti ivi specificati secondo i termini e le condizioni specificati nell'ordine e quelli stabiliti dalle presenti Condizioni di vendita.
3.6 Una volta inviato l'ordine, il Cliente sarà tenuto a fornire tutte le informazioni necessarie per finalizzare il pagamento attraverso la modalità selezionata dal Cliente. Una volta completato il pagamento, il Cliente riceverà un messaggio di conferma della ricezione dell'ordine e contenente tutti i dettagli del contratto, inclusi i dettagli del Venditore (inclusi i dettagli di contatto), i Prodotti selezionati, le relative quantità, l'unità e il totale prezzi, le informazioni sul diritto di recesso (la “Conferma d'Ordine”). La conferma dell'ordine è un semplice riconoscimento della ricezione dell'ordine del cliente e non dell'accettazione dello stesso.
3.7 L'ordine del Cliente viene evaso durante il normale orario lavorativo (dalle 9:00 alle 4:00) e nei giorni lavorativi italiani; gli ordini effettuati in orari diversi verranno elaborati il giorno lavorativo successivo.
3.8 Il Cliente ha il diritto, fatto salvo il diritto di recesso, di annullare il proprio ordine in qualsiasi momento prima di ricevere l'Accettazione dell'ordine (come definito al punto 3.10 di seguito).
3.9 Il Contratto è effettivamente stipulato ed entra in vigore tra le parti al ricevimento da parte del Cliente di una comunicazione del Venditore attestante l'accettazione dell'ordine e la disponibilità dei Prodotti (“Accettazione dell'ordine”); in caso contrario, il Contratto si intenderà perfezionato all'atto dell'esecuzione dei Prodotti ordinati.
3.10 Il venditore ha il diritto di non accettare l'ordine del cliente e di accettare un ordine solo parzialmente. L'ordine di accettazione specifica i Prodotti per i quali l'ordine è stato accettato. L'ordine del Cliente sarà considerato non accettato se la mancata accettazione dell'ordine avverrà entro 14 giorni dalla ricezione dell'ordine del cliente.