Un grande cambiamento sta avvenendo: Covid-19, umani e natura

ufficiale

Stiamo vivendo un grande momento di cambiamento. La vita è un cambiamento La natura cambia costantemente, così come noi e il nostro corpo. Le piante conoscono la legge del cambiamento, dell'adattabilità e della cooperazione, ma non possiamo dire lo stesso per gli esseri umani.

 

Da alcuni mesi abbiamo sperimentato condizioni di cambiamento forzato. Un cambiamento imposto da un virus, da qualcosa di esterno alla nostra volontà, che forse facilita un processo che, da soli, per pigrizia e conforto non avremmo scelto per noi stessi. 

 

Questi momenti che compensano il nostro solito equilibrio cambiano molte cose: strutture, priorità e persino valori. Ciò che prima sembrava ovvio, ora non lo è. Ciò che ci è sempre sembrato importante, ora può essere inutile. Se prima sulla nostra scala di valori la salute, l'autosufficienza, la solidarietà non erano al top, ora forse stanno conquistando una nuova posizione. Tutti questi eventi mondiali attuali saranno utili?

In questo momento sta a noi scegliere di vedere il bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto.

 

Al momento della pubblicazione di questo blog siamo nella stagione della primavera e grazie alla quarantena siamo chiusi a casa con la possibilità di osservare su Internet varie testimonianze di come la natura respira in un modo nuovo.

 

“Quando il traffico marittimo è notevolmente ridotto”, spiega la biologa Valentina Braccia, “le creature marine, in particolare i cetacei, ne traggono vantaggio. L'inquinamento acustico causato dalle attività marittime, insieme all'inquinamento chimico, rappresenta una delle principali minacce per i delfini e le balene. "Il traffico marittimo nel Mediterraneo continua a crescere". Dal 2002 ad oggi - ha sottolineato Braccia - è quasi raddoppiato. Con un tasso di crescita del 3/4% annuo ”. Questa emergenza che ha fermato molte attività umane è un bene - almeno - per l'ecosistema.

L'acqua dei canali di Venezia è diventata così chiara che si possono osservare le branchi di pesci ad occhio nudo. Anche i delfini sono tornati nei porti silenziosi di Trieste e Cagliari in Italia, sono stati visti solo cinghiali nel centro di Sassari.

Nelle strade deserte di Milano sono state avvistate lepri che reclamano il possesso del loro habitat naturale. Le persone non si vedono in città, le strade sono vuote e regna il silenzio, rotto di tanto in tanto da sirene di ambulanze e poche macchine sporadiche. 

 

Nel frattempo, anche le immagini satellitari mostrano un calo significativo dei livelli di inquinamento durante questo periodo di quarantena. Una nuova analisi, pubblicata dalla BBC condotta da ricercatori della Columbia University di New York, conferma che i livelli di inquinamento atmosferico sono diminuiti nelle aree del mondo in cui la diffusione di Covid-19 è maggiore, compresa la Cina nel Nord Italia.

Le foto satellitari della NASA e dell'Agenzia spaziale europea (ESA) lo hanno già mostrato più volte. Sia la Cina che l'Italia hanno perso gran parte del loro mantello grigio, fatto di polvere fine, anidride carbonica e biossido di azoto.

A causa del blocco dell'aviazione e di milioni di persone che lavorano da casa, si prevede che le emissioni diminuiranno in altri paesi del mondo che sono ora più colpiti dal virus.

Sebbene le persone che lavorano da casa possano comportare un maggiore utilizzo del riscaldamento domestico e dell'elettricità, il contenimento dei pendolari e il generale rallentamento dell'economia avranno probabilmente un impatto positivo sulle emissioni.

 

La natura è sempre qui e risponde ai bisogni umani. Un lato positivo di questa situazione è stata la diminuzione dell'inquinamento per lei per rispondere in segno di gratitudine: "eccomi, sono qui, prenditi cura anche di me". Chissà, forse tutti usciranno da questa emergenza Coronavirus migliorati, finalmente consapevoli del valore universale della salute, sia per l'uomo che per la natura.

Scopri come comunicare con

Il mondo vegetale

Ottieni 2 video GRATUITI
e codici SCONTO!
Ricevi CODICI SCONTO, informazioni utili ed esperienze straordinarie iscrivendoti alla nostra newsletter.
 
spedizioni espresse

Consegna veloce in tutto il mondo con FEDEX o DHL. Il numero di tracciamento verrà inviato per monitorare sempre il tuo pacco.

Sicurezza di pagamento

Usiamo i più alti standard di sicurezza con Paypal e Stripe. Accettiamo Visa, MasterCard, American Express, Discover, JCB, UnionPay.

Resi e Rimborso

Diritto di recedere dall'acquisto senza alcuna penalità e di essere rimborsato per l'intero importo.

© Musica delle piante | StreamPath SRL. Tutti i diritti riservati. | Iva IT11781850018

Powered by Gnomorzo.
valuta
EUR
USD
0